Articoli, curiosità e aggiornamenti sul mastino tibetano

Mastini tibetani e cani tibetani

Circola da tempo una differenziazione che vuol mettere in contrapposizione il "vero mastino tibetano" a un non meglio specificato "cane tibetano" che...

Leggi

Cos'è un cane aborigeno?

  Sempre più spesso in cinofilia si sente parlare di "cani aborigeni", o "cani nativi" in riferimento ad esemplari dalle origini molto...

Leggi

Mastino Tibetano: Caratteristiche della Razza

Le caratteristiche del mastino tibetano: dimensioni, peso e altezza Genericamente parlando, il mastino tibetano è un cane dalla costruzione...

Leggi

La sterilizzazione - Parte II

Nei cani femmina la questione è generalmente ritenuta più complessa, essenzialmente per due patologie: tumore delle mammelle e...

Leggi

La sterilizzazione - Parte I

Uno degli argomenti più dibattuti -e combattuti- della moderna cinofilia riguarda l'opportunità e l'esigenza, per i proprietari di...

Leggi

Bout, il cane della Regina Vittoria

Tra i mastini tibetani importati nel corso del XIX secolo, un posto particolare spetta certamente a Bout che, pur non essendo stato il primo a...

Leggi

I mastini tibetani del Changtang

Il Changtang è una regione costituita da parte dell'immenso altopiano tibetano, dai confini piuttosto sfumati, situata a nord di Lhasa e che...

Leggi

il tipo Shannan

La prefettura di Shannan (Lhoka in Tibetano), nella parte più meridionale del Tibet storico, a ridosso delle pendici Himalayane...

Leggi

Il tipo Hequ

  L'Hequ è un'area, idealmente compresa tra le prime anse del fiume Giallo, posta nel punto di congiunzione di ben tre provincie cinesi:...

Leggi

Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie tecnici ed a fini statistici e di marketing.
Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per saperne di più e modificare le tue preferenze consulta la nostra cookie policy. Clicca qui per modificarla o Clicca qui per chiuderla.